Un mix perfetto di trekking spettacolari e relax in acque cristalline. Dalle vette del Pico Ruivo alle piscine naturali di Porto Moniz, dal canyoning nella foresta alle scogliere più alte d'Europa. Otto giorni per scoprire perché l’Isola di Madeira è conosciuta come le “Hawaii d’Europa”.
100%
40%
10%
30%
20%
250€
(così tanti servizi non li hai mai visti)












250 €

Pasti non menzionati
Mance e spese di carattere personale
Quanto non espressamente menzionato nella sezione "Cosa è incluso"

Voli internazionali con bagaglio a mano
Tutti i pernottamenti in case/appartamenti privati
Minivan per tutta la durata del viaggio
Carburante e parcheggi per tutto il tour
Tasse di ogni genere
Coordinatore OkPartiamo
Trekking al Pico Ruivo
Escursione in catamarano per avvistare delfini e cetacei
Canyoning nella foresta
Ingresso alle piscine naturali di Porto Moniz
Trekking delle 25 Fontes
Trekking a Punta San Lorenzo
Trekking nell’Amazzonia Portoghese
Trekking nella foresta di Fanal
Tutti gli ingressi ai siti menzionati
Fai click sulle tappe per scoprirle
(Passa col cursore sulle tappe per scoprirle)
Punta di
San Lorenzo
Machico
Statua del Cristo Rei
Santana
São Vicente
Seixal
25 Fontes
Porto Moniz
Pico Ruivo
Funchal
OK, PARTIAMO PER LA LAPPONIA!
Atterriamo a Kittila, nel cuore della Lapponia finlandese. Ritiriamo la nostra auto o minivan, che sarà il nostro fedele compagno per i prossimi giorni attraverso paesaggi da favola. Prima tappa? Il supermercato locale: facciamo la spesa tutti insieme per i prossimi giorni (ebbene sì, cucineremo anche noi!). La sera, ci sistemiamo nella nostra tipica casa finlandese con sauna (è privata, tutta per noi) e ci godiamo una passeggiata nel piccolo centro di Kittila.
HUSKY E UN MONDO DI GHIACCIO
Dopo colazione inizia l’avventura! Ci dirigiamo verso un allevamento di husky, dove questi meravigliosi cani ci accoglieranno con il loro entusiasmo contagioso. Dopo una breve spiegazione, saremo noi a guidare le slitte trainate dagli husky tra i boschi innevati (sensazione pazzesca, garantito!). Al rientro, cioccolata calda e tempo per coccolare questi splendidi animali.
Il pomeriggio è dedicato a Snowland, un vero villaggio costruito interamente di neve e ghiaccio. Camera da letto, ristorante, bar… tutto è fatto di ghiaccio! Scattiamo foto in questo scenario unico, per poi andare nel museo di ghiaccio. È un’esperienza davvero surreale! La sera, rientriamo nella nostra casa per una cena calda e un’altra sessione di sauna finlandese.
DALLE RENNE A ROVANIEMI
Oggi conosciamo gli animali simbolo della Lapponia: le renne! Visitiamo un autentico allevamento: qui avremo la possibilità di dare da mangiare alle renne, accarezzarle e scattare foto incredibili. Ci scaldiamo poi in una tradizionale jurta (la tenda conica dei Sami) dove assaporiamo uno spuntino tipico.
Nel pomeriggio, ci trasferiamo a Rovaniemi, la “capitale” della Lapponia finlandese. Sistemazione nella nuova casa (anche qui con sauna privata), cena e serata libera per esplorare la città.
MOTOSLITTE E TRAMONTO ARTICO
Dopo colazione, indossiamo tute termiche e caschi: oggi guidiamo le motoslitte! Un’esperienza adrenalinica attraverso foreste innevate e distese bianche. Il rombo dei motori, il vento freddo sul viso e paesaggi che sembrano dipinti.
Nel pomeriggio, facciamo un piccolo trekking per raggiungere un punto panoramico da dove ammirare il tramonto. Qui, con un po’ di fortuna, potremmo vedere uno dei tramonti più strani e suggestivi del mondo: in inverno, in Lapponia, il sole tramonta già nel primo pomeriggio, tingendo il cielo di rosa e viola.
La sera, cena nella nostra casa e immancabile sauna. Vi promettiamo che dopo la sauna non sentirete più il freddo!
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE E RIENTRO
Ultimo giorno, prepariamoci ai piantini! Dopo colazione, andiamo al Villaggio di Babbo Natale, un luogo magico dove potremo anche attraversare la linea del Circolo Polare Artico (certificato incluso!) e incontrare Santa Claus in persona. Possiamo spedire cartoline natalizie con il timbro originale del Polo Nord, fare shopping di souvenir unici e, per chi vuole, fare un giro in slitta trainata da renne (attività facoltativa).
Riconsegniamo l’auto e siamo pronti a prendere il volo di rientro in Italia. Portiamo con noi il ricordo di un’avventura artica indimenticabile (e probabilmente una renna di peluche eheh).
Partenza dall’Italia per Madeira, all’arrivo prendiamo il nostro minivan (sarà il nostro compagno di avventura per tutta la settimana) e ci sistemiamo a casa.
Iniziamo la scoperta di Madeira con le sue due più grandi meraviglie: il trekking e il mare, un connubio difficile da trovare altrove! La giornata inizia infatti con una passeggiata sul promontorio orientale di San Lorenzo e i suoi punti panoramici mozzafiato, fra i più belli dell'isola.
Poco distante ci attende il pranzo nella cittadina costiera di Machico, la prima città fondata sull’isola e il meritato relax in una caletta vulcanica nascosta, raggiungibile... ebbene sì, volando. Concludiamo ammirando il tramonto dalla statua del Cristo Rei - costruita addirittura prima del suo famoso fratello brasiliano.
Durata media trekking giornaliero: 3-4 ore

Oggi andiamo alla scoperta della costa nord dell'isola, la più selvaggia. Ammireremo le colorate casette triangolari di Santana, la cittadina di Sao Vicente, un punto panoramico che affaccia su una cascata a picco sull'oceano, e infine la famosa spiaggia nera di Seixal, dalle vibrazioni decisamente tropicali. Ci sembrerà di essere ai Caraibi.
Ma non è finita qui: nel pomeriggio infatti ci aspetta un canyoning adrenalinico tra le foreste madeirensi. Muta, caschetto e siamo pronti per tuffarci!

Stamattina ci aspetta uno dei trekking più suggestivi di Madeira: il sentiero delle 25 Fontes! Un sentiero lussureggiante a contatto con la foresta, i suoi ruscelli e con piccoli uccellini che non hanno paura dell'essere umano.
Per pranzo ci spostiamo nell'estremo ovest, dove godremo la vista meravigliosa dal faro che sorveglia le scogliere occidentali. Per finire, ci godremo un po’ di relax tra le splendide piscine naturali di Porto Monitz. L'acqua oceanica qui è qualcosa di incredibile - rigenerante è dir poco!
Durata media trekking giornaliero: 3-4 ore

È arrivato il momento della sfida: scaliamo la vetta più alta di Madeira, il Pico Ruivo! Ma tranquilli, abbiamo scelto il sentiero di media-bassa difficoltà, alla portata di tutti. In vetta ci godremo il panorama più bello della settimana!
E con ancora negli occhi l'immensità della montagna scendiamo a Funchal, dove affrontiamo l’oceano in catamarano per avvistare i delfini e piccoli cetacei che nuotano lungo la costa dell'isola.
Durata media trekking giornaliero: 3 ore

Questa giornata inizia con un semplice ma scenografico trekking nella foresta di Fanal, a nord dell'isola, un altopiano magico ricco di alberi centenari dalle forme stravaganti. Dopo esserci rifocillati scendiamo a visitare un incantevole villaggio di pescatori di cui persino Winston Churchill si era innamorato.
Dulcis in fundo, stavolta di nome e di fatto, ci attende una degustazione dei vini tipici di Madeira (inclusi nella cassa comune). Prima del rientro a casa ci godiamo un ultimo panorama da sogno direttamente dalla scogliera più alta d’Europa, nonché la seconda più alta del mondo! Roba da brividi.
Durata media trekking giornaliero: 3 ore

Oggi ci attende un trekking fantastico: 5 ore poco stancanti, immerse in una flora che sembra amazzonica con un finale a sorpresa! Stiamo parlando di un sito patrimonio UNESCO dove serve addirittura la torcia... Curiosi? Ok, Partiamo (non vi diremo altro)!
Nel pomeriggio ci attende una visita libera di Funchal, fra la zona vecchia vicino al porto e i quartieri più alti. E dopo aver scovato i souvenir più brutti, possiamo concludere con un'ultima cena di arrivederci in centro.
Durata media trekking giornaliero: 5 ore

In base all’orario del nostro volo, abbiamo ancora un po' di tempo libero per gli ultimi giri a Funchal, poi rientriamo in Italia con la galleria del cellulare piena di foto pazzesche.
Ma la domanda sorge spontanea: quando ripartiamo?
Paga il tuo viaggio a rate con
Puoi pagare tutti i nostri viaggi in 6 comode rate, grazie a Scalapay!
Quando arrivi al momento del pagamento, se selezioni il pagamento a rate con Scalapay, potrai scegliere tra due opzioni:
Scegliamo i nostri accompagnatori con cura. Sono dei viaggiatori veterani, capaci di farti divertire come un tuo compagno di viaggio, ma esperti tour leader pronti a farti vivere la migliore esperienza di viaggio della tua vita.
Un viaggio PAZZESCO!!! 😎 Questo è stato il mio primo viaggio di gruppo ed ha superato davvero ogni mia aspettativa, è stato tutto perfetto, l'itinerario, l'organizzazione, la compagnia.... Lorenzo poi, super coordinatore, non vi dico le risate e le cantate che ci siamo fatti! 🤣 Farò sicuramente un altro viaggio con loro, sono appena tornata e già mi manca tutto questo!! 😍
Viaggio pazzesco, posti meravigliosi, bel gruppo e ottima organizzazione!!! Tour operator in gambissima, partite con loro!
Super esperienza con OkPartiamo!!! Io e la mia ragazza ci siamo affidati a loro x il nostro viaggio! È stato il nostro primo viaggio in gruppo e ci siamo trovati superbente! Merito di Lorenzo che ha fatto un itinerario fantastico,pieno e i giorni sono stati tutti fantastici,ci ha fatto vedere tantissimi ambienti diversi,posti dove la natura la fa veramente da padrona! Ci ha fatto divertire in gruppo con location speciali anche x dormire! Un servizio perfetto x farci godere la vacanza al massimo!! Poco da chiedere di meglio!!! Grazie a OkPartiamo e a Lorenzo x questa vacanza unica!!!
Vuoi accedere a sconti esclusivi e offerte lampo sui nostri viaggi?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp, sarai sempre il primo a essere aggiornato sulle nostre nuove partenze, su sconti esclusivi o su offerte dedicate solo alla nostra community 🤫
Quasi confermata
Confermata
Quasi confermato
Partenza confermata
Quasi confermato
Partenza confermata
Sono Lorenzo, ho 32 anni e vengo da Prato anche se ormai mi considero un cittadino del mondo !!!
Ho visitato 48 paesi e non vedo l’ora di aggiungere nuove mete e incredibili viaggi alla mia lista.
Ho lavorato per 8 anni in giro per l’Asia ( tra Cina/India/Pakistan/ Turchia ) i quali mi hanno aiutato ad aprire la mente ed innamorarmi sempre di più di nuove culture.
Ogni volta che visita un paese ‘’straniero’’ non vedo l’ora di immergermi nella cultura locale, per capire gli usi e i costumi e naturalmente provare qualsiasi cibo tipico! ( Lo street food è la mia passione principale 😂😂 )
Amo la natura in tutte le sue forme ( starei a giorni a vedere il mare o una semplice montagna ) e per questo adore anche i trekking …. il mio motto è ‘’ Se puoi arrivarci camminando, cammina ‘’
Quindi ormai direi solo l’ultima cosa… OK PARTIAMO!!!